Riabilitazione neuromotoria residenziale

Centro Medico La Salette è specializzato nella riabilitazione post-operatoria e post-traumatica residenziale. Il paziente è seguito quotidianamente dalla nostra equipe di ortopedici, fisiatri, fisioterapisti e osteopati che sviluppano un programma riabilitativo personalizzato e ne controllano il corretto adempimento. Inoltre, La Salette si avvale dei strumenti all’avanguardia come crioterapia sistemica, vasca neologica e una palestra completa.

In esclusiva presso La Salette

Riabilitazione  post-operatoria, post-traumatica e post-ictus

Il nostro centro di medicina riabilitativa propone al suo interno un’accoglienza mirata con soggiorni in appartamenti di 70 metri quadrati, la pensione completa e un’assistenza medica con un programma di riabilitazione individuale. 
I punti cardine dei percorsi terapeutici riabilitativi sono la visione a 360° della persona e proporre cure sempre all’avanguardia. Questi due punti possono essere soddisfatti solo attraverso un lavoro di equipe, in cui i professionisti sono sempre aggiornati, utilizzano macchinari di ultima generazione, e condividono le proprie conoscenze nell’interesse della persona che hanno in carico.
I programmi riabilitativi individuali sono messi a punto dal Dr. T. Villa, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Competente in Medicina Legale; Dr. G. Melegati, Specialista in Terapia Fisica e Riabilitazione, Responsabile Riabilitazione Specialistica I – Medicina Riabilitativa I – I.O. Galeazzi Milano; Dr. P. Colombo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Dirigente medico azienda Ospedaliera L.Mandic Merate; Dott. Galimberti Gianluca, primario di Fisiatria dell’ospedale Humanitas di Rozzano.
 
Le visite specialistiche:
I trattamenti previsti:
– chinesiterapia e la rieducazione articolare
– rieducazione neuromotoria
– varie forme di massoterapia e linfodrenaggio
infiltrazioni ecoguidate

– rieducazione alla deambulazione

– La terapia strumentale

Dopo l’esame clinico si decide se e come intervenire sui sistemi di controllo e di regolazione della postura, che tipo di allenamento sostenere per allungare e rinforzare la muscolatura, quali strumenti adiuvanti utilizzare. In pratica si elabora un vero e proprio progetto riabilitativo nel corso del quale l’ospite de la salette è assistito da un fisioterapista, il suo personal trainer, che ha il compito di controllare la corretta esecuzione degli esercizi e l’appropriato utilizzo delle macchine, di riportare al fisiatra i progressi o le difficoltà del soggetto, di elaborare, infine, insieme al fisiatra, una tabella di marcia con vari esercizi da esportare anche fuori dal centro, una volta terminato il soggiorno, nella vita quotidiana.

Riabilitazione dei pazienti osseointegrati

Il Centro Medico La Salette è un punto di riferimento nel quale è possibile avere piena conoscenza di cosa sia l’Osseointegrazione e ogni informazione relativa alla chirurgia e alle procedure riabilitative ad essa associate al fine di rendere la vita dei pazienti amputati piena ed attiva. 

Nel nostro centro riabilitativo accogliamo persone che hanno subito l’amputazione di arti inferiori a livello transfemorale e transtibiale a seguito di eventi traumatici. In particolare, il servizio rivolto al paziente osseointegrato non è solo limitato ad un contesto tecnologico d’avanguardia con professionisti di eccellenza, ma è completato da un team di supporto psicologico per la gestione precoce di tutte quelle sequele e risvolti personali secondari all’evento lesivo ed alla “nuova normalità” post-chirurgica che necessariamente si verranno a creare.

Il nostro Centro si pone pertanto come punto di riferimento per la gestione globale del paziente amputato per il recupero del benessere psicofisico e motorio, necessario al rientro alle attività della vita quotidiana ed anche ludico-sportiva, senza tralasciare eventuali bisogni assistenziali e relazionali del nucleo familiare. L’amputazione sicuramente è un atto chirurgico che genera un profondo impatto psicologico e relazionale sul paziente ma non è una condanna. Il paziente amputato, correttamente gestito, guidato e supportato, potrà sicuramente riprendere molte attività della vita comune.   

Il team multidisciplinare fornisce al paziente un’assistenza olistica in grado di fare la differenza. Durante il percorso riabilitativo post-operatorio, ortopedici, fisiatri, fisioterapisti e osteopati svilupperanno un programma riabilitativo personalizzato e ne controlleranno il corretto decorso.

contattaci

Verifica le disponibilità e prenota il tuo trattamento