Fisioterapia

Fisioterapia e riabilitazione
Presso il Centro Medico La Salette è disponibile un’ampia offerta dei percorsi fisioterapici basati su una solida struttura medica polivalente:
- Equipe dedicata di ortopedici, fisiatri, fisioterapisti e osteopati
- Palestra e strumentazione all’avanguardia
- Riabilitazione diurna e residenziale
Il recupero riabilitativo parte da un programma personalizzato messo a punto dai nostri fisiatri e ortopedici ed eseguito da fisioterapisti qualificati con formazione universitaria in grado di garantire tutti i trattamenti con uno standard qualitativo elevato. Inoltre Centro Medico La Salette è specializzato nella riabilitazione post-operatoria e post-traumatica residenziale. Il paziente è seguito quotidianamente dalla nostra equipe medica dedicata.
I programmi di Fisioterapia presso Centro Medico La Salette vengono completati dall’uso di strumentazione all’avanguardia come la tecarterapia, gli ultrasuoni, le onde d’urto, l’elettrostimazione, la ionoforesi, la crioterapia sistemica, la vasca neologica, e la laserterapia ad alta potenza. Per ridurre l’infiammazione, calmare articolazioni e muscoli dolenti, aumentare la circolazione sanguigna e favore il drenaggio delle tossine abbiamo introdotto le Sospensioni Minerali di origine vulcanica e acqua termale.
Fisioterapia osteoarticolare
La fisioterapia osteoarticolare è dedicata alla prevenzione, al trattamento e alla riabilitazione dei disturbi che interessano articolazioni, ossa e muscoli. Attraverso tecniche manuali, esercizi mirati e protocolli personalizzati, il fisioterapista aiuta a ridurre dolore e infiammazione, migliorare la mobilità e recuperare la funzionalità dopo traumi, interventi chirurgici o patologie degenerative come artrosi e osteoporosi. Presso il Centro Medico La Salette i programmi di fisioterapia osteoarticolare sono studiati su misura per ogni paziente, con l’obiettivo di favorire un recupero rapido, sicuro e duraturo, migliorando la qualità della vita e prevenendo recidive.
Fisioterapia postraumatica
La riabilitazione post-traumatica presso il Centro Medico La Salette è pensata per pazienti che necessitano di un recupero funzionale completo dopo traumi muscoloscheletrici, fratture, distorsioni o interventi chirurgici ortopedici. I nostri programmi personalizzati sono elaborati da fisiatri e fisioterapisti esperti, combinando terapie manuali, esercizi funzionali mirati e tecnologie riabilitative avanzate.
Grazie a un approccio multidisciplinare, la riabilitazione post-traumatica mira a ripristinare mobilità, forza e coordinazione, ridurre dolore e infiammazione e prevenire rigidità o complicanze a lungo termine. Il Centro Medico La Salette offre percorsi sia residenziali che ambulatoriali, garantendo un supporto continuo e personalizzato in ogni fase del recupero.
Affidandoti alla nostra esperienza, potrai affrontare la riabilitazione post-traumatica con sicurezza, efficacia e risultati duraturi, tornando rapidamente alle attività quotidiane e sportive.
Percorsi riabilitativi al Centro Medico La Salette
Il Centro Medico La Salette offre programmi di riabilitazione personalizzata per favorire il recupero funzionale dopo interventi chirurgici o condizioni cliniche complesse, con l’obiettivo di migliorare mobilità, autonomia e qualità della vita.
I nostri specialisti seguono i pazienti lungo percorsi strutturati che comprendono:
Riabilitazione postoperatoria protesi anca, ginocchio e spalla
Riabilitazione dopo prostatectomia radicale (recupero continenza e funzione erettile)
Riabilitazione post mastectomia
Riabilitazione del paziente osseointegrato
Riabilitazione neuromotoria
Grazie a un approccio multidisciplinare e all’utilizzo di tecniche innovative, il Centro Medico La Salette rappresenta un punto di riferimento per chi cerca trattamenti riabilitativi mirati ed efficaci.
La fisioterapia postoperatoria presso si basa su programmi riabilitativi personalizzati, elaborati congiuntamente da ortopedici e fisiatri in base alle specifiche condizioni cliniche del paziente. L’obiettivo principale è il recupero funzionale completo, attraverso un percorso progressivo che consente di ripristinare mobilità, forza e resistenza, ridurre dolore e infiammazione e prevenire complicanze.
Il programma si avvale di tecniche manuali e strumentali all’avanguardia, integrate con metodiche sviluppate nello sport professionistico di alto livello, per garantire un approccio efficace e scientificamente validato. In base alla patologia o all’intervento subito, il paziente può essere indirizzato verso trattamenti antinfiammatori mirati, terapie curative intensive o percorsi di recupero globale, che includono anche la gestione di problematiche correlate quali dolori osteoarticolari e muscolari, sindrome da affaticamento cronico, ritenzione idrica o ridotta tonicità muscolare.
Ogni fase del percorso viene svolta sotto diretta supervisione medica, garantendo un approccio sicuro, mirato ed efficace, con l’obiettivo di restituire al paziente la piena efficienza fisica e la migliore qualità di vita possibile.
Riabilitazione postoperatoria protesi anca, ginocchio e Spalla
Presso il Centro Medico La Salette offriamo percorsi di riabilitazione postoperatoria per protesi d’anca, ginocchio e spalla, studiati per garantire un recupero rapido, sicuro ed efficace. I nostri programmi personalizzati, sviluppati da ortopedici e fisiatri esperti, combinano terapia manuale, esercizi funzionali e tecnologie riabilitative all’avanguardia, adattati alle esigenze di ogni paziente.
Il centro è specializzato sia in riabilitazione residenziale – ideale per chi necessita di assistenza continua nelle prime fasi post-operatorie – sia in percorsi ambulatoriali per pazienti che possono seguire il trattamento mantenendo la propria autonomia. L’obiettivo è ripristinare mobilità articolare, forza muscolare e autonomia nelle attività quotidiane, riducendo dolore e rischio di complicanze.
Grazie a un approccio multidisciplinare e al monitoraggio costante dei progressi, la nostra riabilitazione postoperatoria per protesi d’anca e ginocchio supporta il paziente in ogni fase del recupero, garantendo risultati duraturi e un ritorno sicuro alla vita attiva

Riabilitazione dopo prostatectomia radicale: recupero continenza e funzione erettile
Dopo una prostatectomia radicale, molti uomini possono affrontare incontinenza urinaria e problemi di funzione erettile, condizioni che incidono profondamente sulla qualità della vita. Le linee guida europee raccomandano la riabilitazione del pavimento pelvico come parte essenziale del percorso post-operatorio.
Al Centro Medico La Salette, offriamo percorsi di riabilitazione personalizzati, mirati a favorire il recupero della continente urinaria e della vascolarizzazione per la funzione erettile, combinando terapie manuali, esercizi specifici e tecniche fisioterapiche avanzate. Il programma è strutturato in modo sicuro e rispettoso della privacy, garantendo supporto continuo e monitoraggio dei progressi.
Il percorso è indicato sia per chi necessita di riabilitazione ambulatoriale sia per pazienti che richiedono un supporto residenziale post-operatorio, con l’obiettivo di accelerare il recupero e migliorare significativamente la qualità della vita.
Se hai subito un intervento di prostatectomia radicale, parla con il tuo urologo: potrà indirizzarti verso un programma di fisioterapia specializzata presso il Centro Medico La Salette, studiato per il recupero completo e personalizzato.


Riabilitazione post mastectomia
La riabilitazione fisica post mastectomia è disponibile a Verderio presso Cascina la Salette ed è
affidata alla dottoressa in fisioterapia Maggi Sara esperta nel recupero fisico, motorio e linfatico
della donna operata al seno.
La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nel percorso post chirurgico infatti aiuta a prevenire il
rischio di complicazioni post operatorie e consente di correggere posture scorrette ed eventuali
disagi come aderenze della cicatrice o limitazione articolare della spalla dovuta sempre a
quest’ultima.
Riabilitazione neuromotoria
Nell’ambito dei programmi fisio riabilitativi, la rieducazione neuro motoria trova grande interesse per la gestione delle patologie muscolo scheletriche, attraverso esercizi mirati che allenano i muscoli, i tendini e le articolazioni in modo da poter recuperare l’elasticità, la mobilità, la forza, la resistenza e la propriocezione.
Il paziente è seguito quotidianamente dalla nostra equipe di ortopedici, fisiatri, fisioterapisti e osteopati che sviluppano un programma riabilitativo personalizzato e ne controllano il corretto adempimento.
La Salette propone al suo interno un’accoglienza mirata per la riabilitazione residenziale con soggiorni in appartamenti di 70 metri quadrati, la pensione completa e un’assistenza medica con un programma di riabilitazione individuale.

Riabilitazione del paziente osseointegrato
In tema di riabilitazione del paziente osseointegrato a seguito di un intervento di Osseointegrazione, il Centro Medico la Salette si propone quale struttura di riferimento per trascorrere la necessaria permanenza riabilitativa al fine di acquisire la piena funzionalità dell’arto amputato.
Nella nostra struttura accogliamo persone che hanno subito l’amputazione di arti inferiori a livello transfemorale e transtibiale a seguito di un incidente, eventi patologici lesivi o invalidanti. In particolare, il servizio è rivolto al paziente osseointegrato a cui vogliamo garantire non solo un contesto tecnologico d’avanguardia, ma la cura dei suoi bisogni nel periodo della ripresa fisica ed interiore.
La nostra struttura di riabilitazione residenziale vuole essere un luogo di appassionata cura dell’integrità di ogni persona, dove realizzare il più alto grado di risposta medico scientifica e umana verso una persona fragile e i suoi famigliari.
Le sedute di fisioterapia si svolgono a secondo del programma fatto su misura dai nostri ortopedici e fisiatri per ogni paziente. L’obiettivo del programma personalizzato è quello di recuperare pienamente la propria efficienza fisica, sotto diretto controllo del medico. Il programma riabilitativo è orientato a risolvere le specifiche problematiche del caso sfruttando le più sofisticate tecnologie del settore, le terapie manuali e strumentali all’avanguardia.
Tramite una tecnica fisioterapica sviluppata nel mondo dello sport professionistico di alto livello, saranno proposte terapie singole o itinerari terapeutici per contrastare o prevenire dolori osteoarticolari e muscolari acuti e cronici, recupero dallo stress e sindrome da fatica cronica; ritenzione di liquidi, cellulite e recupero della forma. l’ospite, in base al tipo di patologia diagnosticata dal medico, potrà sottoporsi ad un itinerario terapeutico di trattamenti antinfiammatori localizzati o curativi intensivi, che si differenziano tra loro per modalità applicativa e tempo.

Riabilitazione del pavimento pelvico


Fisioterapia sportiva
Fisiopilates


Fisio posturale
Il Fisio Posturale è una disciplina che mira alla rieducazione posturale e la correzione degli squilibri che si sviluppano a causa delle cattive abitudini quotidiane e stili di vita sedentari. Queste abitudini possono portare a fastidi e dolori persistenti. Il Fisio Posturale è l’insieme degli esercizi svolti, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico. Fiso Posturale mira anche alla rieducazione posturale dei bambini e ragazzi. Spesso la postura scorretta è causata dallo zaino pesante e l’uso eccessivo del cellulare.
Il fisio posturale si svolge presso la nostra palestra interna con un fisioterapista.
Osteopatia
L’Osteopatia ha un campo di applicazione molto vasto e si rivolge a tutti quegli individui afflitti da una sintomatologia dolorosa. I campi di applicazione dell’Osteopatia sono essenzialmente tre: strutturale, viscerale e craniale.
Il corpo quindi viene visto in modo olistico, come una unità e un sistema composto da muscoli, scheletro e organi che hanno come punto di collegamento i centri nervosi della colonna vertebrale.
Quando uno di questi componenti non funziona o si inceppa, va a intaccare anche gli atri; mentre, viceversa, il benessere dell’organismo viene assicurato da un corretto funzionamento di ognuna di queste parti.


Linfodrenaggio manuale metodo Vodder
Il linfodrenaggio manuale metodo Vodder è eseguito con manualità specifiche a livello della superficie della cute con lo scopo di stimolare, favorire ed accelerare il transito della linfa nei linfonodi e decongestionare l’interstizio. Produce effetto drenante, rilassante ed antalgico, stimolando i meccanocettori della cute antagonisti dei nocicettori.
massoterapia

Fisioterapia manuale e strumentale - l'efficacia di un percorso integrato
Grazie a questi strumenti elettromedicali il fisioterapista è in grado di ottenere maggiori risultati nella gestione del dolore e nell’ottenimento di una completa riabilitazione.
Infatti, i risultati migliori nel recupero funzionale si ottengono spesso con un’integrazione delle terapie manuali e strumentali. I percorsi individuali di fisioterapia a La Salette sono sviluppati e monitorati dai nostri ortopedici e fisiatri. Il paziente è seguito passo per passo nel percorso di recupero per monitorare la risposta di ciascun individuo.
Trattamenti fisioterapici strumentali:



Terapia con le onde d'urto
Patologie muscolotendinee e osteoarticolari
La terapia con onde d’urto viene impiegata, all’interno di protocolli personalizzati di fisioterapia, per il trattamento di numerose condizioni cliniche:
Patologie muscolotendinee e osteoarticolari
Tendinopatie croniche (Achillea, patellare, cuffia dei rotatori, epicondilite)
Fascite plantare con o senza sperone calcaneare
Calcificazioni tendinee (es. spalla)
Sindromi miofasciali, trigger points
Ritardi di consolidamento osseo e pseudoartrosi
Pubalgia
Borsiti, metatarsalgie
Riabilitazione sportiva
Recupero post-infortunio
Prevenzione delle recidive
Ottimizzazione dei tempi di guarigione


Terapia con le onde d'urto in uro-andrologia
La terapia con le onde d’urto in uro-andrologia è una svolta nel trattamento della disfunzione erettile e della induratio pensi plastica: è una valida alternativa alle cure farmacologiche o in alcuni casi può integrare la cura farmacologica. Le onde d’urto agiscono sulla causa principale del problema, ovvero la sclerosi dei vasi sanguigni del pene e la conseguente diminuzione di afflusso sanguigno. Infatti, durante l’erezione, il pene diventa rigido perché si riempie di sangue. Può capitare che a causa dell’invecchiamento dell’organismo o di malattie come l’ipertensione, il diabete, ecc., le arterie e i piccoli vasi del pene siano meno efficienti, causando un diminuito afflusso di sangue e dando origine a disfunzione erettile o impotenza.

Onde d’urto contro la culotte de cheval e la cellulite
Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta intensità utilizzati da anni in ambito fisioterapico e ortopedico per la rigenerazione dei tessuti e la stimolazione della circolazione. In Medicina Estetica, questa metodica viene impiegata per contrastare in modo non invasivo:
Adiposità localizzate come la culotte de cheval e Cellulite fibrosa e compatta
Pelle a buccia d’arancia
Perdita di tono e microcircolazione compromessa
Il trattamento favorisce la riattivazione metabolica, migliora il drenaggio linfatico e stimola la produzione di collagene, con effetti visibili già dopo poche sedute.
Percorsi terapeutici rieducativi
Programma in gravidanza


Stop infortuni
Presso Clinica La Salette la prevenzione degli infortuni e una priorità assoluta. Abbiamo creato un programma chiamato “STOP INFORTUNI”. Riteniamo che quello della prevenzione sia un problema estremamente importante dato l’alto numero di giovani e non giovani che praticano attività sportiva intensa e che spesso non seguono un protocollo di esercizi specifici per la prevenzione
A chi rivolgersi
Dr.ssa Maggi, fisioterapista, specializzata in riabilitazione post mastectomia
Dr. Giancarlo Cicogna,
osteopata
Dr. Filippo Trabattoni, Fisioterapista, Osteopata DO
Dr. Gianluca Chiappa, fisioterapista, specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico
Dr. Davide Bonalumi, Osteopata e Massoterapista. Massaggio Osteopatico, Specialista in tecniche osteopatiche strutturali, fasciali, viscerali e craniali, massaggio decontratturante, rilassante e sportivo.