Bioimpedenziometria vettoriale

La Bioimpedenziometria vettoriale (BIA) è un esame che permette di eseguire una valutazione della composizione corporea approfondita e completa. Questa tecnica è quindi fondamentale nel campo della nutrizione nell’elaborazione di piani alimentari altamente personalizzati, cioè studiati sulla base delle caratteristiche specifiche del paziente.
Questo strumento è infatti in grado di misurare parametri antropometrici come il metabolismo basale (a riposo), la percentuale e la quantità in chili della massa magra e della massa grassa, la muscolatura scheletrica e degli arti, lo stato di idratazione e lo stato nutrizionale del paziente.

Bioimpedenziometria e Quadro clinico

“Nel corso della mia esperienza professionale, ho osservato che dal punto di vista clinico la BIA consente di accertare condizioni patologiche complesse come l’anoressia nervosa, caratterizzata da disidratazione, scarsa massa muscolare e grave sottopeso.
In altri casi clinici lo strumento ha rilevato la presenza di edemi, oppure la carenza di massa muscolare (sarcopenia), oppure ancora la presenza di malassorbimento a livello intestinale, laddove anche attraverso una alimentazione adeguata, il paziente non riusciva ad assimilare correttamente i nutrienti introdotti con la dieta.
La BIA vettoriale ha nel tempo migliorato la qualità della mia attività come Biologa Nutrizionista, permettendomi di avere una visione più precisa delle condizioni cliniche del mio paziente, dandomi l’opportunità di elaborare piani alimentari altamente personalizzati, cioè studiati sulla base del quadro clinico e delle caratteristiche peculiari del paziente.”
Dr.ssa Anna Anghileri, biologa e nutrizionista

Il ruolo di impedenziometria in programma metabolico "Effetto Reset"

Nel Programma Wellness Clinic – Effetto Reset, la bioimpedenziometria rappresenta uno strumento clinico fondamentale per la valutazione nutrizionale e il monitoraggio metabolico. La misurazione, eseguita e interpretata dalla Dr.ssa Anghilieri, Biologa Nutrizionista, viene effettuata in due momenti chiave: all’inizio e alla fine del percorso. Questo esame consente una rilevazione precisa e non invasiva della composizione corporea, fornendo dati dettagliati su massa magra, massa grassa e stato di idratazione. Tali parametri sono essenziali per comprendere il profilo metabolico individuale e costruire un piano di intervento nutrizionale personalizzato, efficace e monitorabile nel tempo, in linea con gli obiettivi clinici del programma. La ripetizione della bioimpedenziometria al termine consente di valutare con oggettività i cambiamenti ottenuti e la risposta individuale al trattamento specifico.

contattaci

Verifica le disponibilità e prenota il tuo trattamento